News tecniche

Pubblicata dal CENELEC la Norma EN 50705: 2023

Lighting Equipment with radio communication – Safety Requirements Questo documento specifica i requisiti di sicurezza per le apparecchiature di illuminazione con dispositivi radio integrati. Esempi di apparecchiature di illuminazione sono le sorgenti luminose, le lampade, gli apparecchi di illuminazione e le unità di alimentazione per sorgenti luminose. Un apparecchiatura di illuminazione con dispositivi radio integrati, […]

Leggi di più

DRAFT INTERNATIONAL STANDARD ISO/CIE DIS 28077 Photocarcinogenesis action spectrum

Lo scorso 4 aprile è iniziata l’inchiesta sulla revisione della norma ISO/CIE DIS 28077:2016 Le radiazioni solari ultraviolette (UVR) sono riconosciute come una delle principali cause nell’uomo dei tumori della pelle non melanomatosi. I tumori della pelle si verificano più frequentemente nelle aree più esposte e sono correlati al grado di esposizione all’aperto. Per descrivere […]

Leggi di più

EPBD position adopted in European Parliament

Aggiornamento sulla direttiva EPBD e sui progressi compiuti dal Parlamento europeo. Martedì 14 marzo il Parlamento ha adottato in sessione plenaria con 343 voti favorevoli, 216 contrari e 78 astensioni una bozza di misure per aumentare il tasso di rinnovamento e ridurre il consumo energetico e le emissioni di gas serra. Ciò comparta che presto […]

Leggi di più

Attività normativa nell’ambito delle attività professionali non regolamentate (APNR): Lighting Designer

UNI/CT 023/GL 15 BREVE NOTA D’AGGIORNAMENTO Il progetto di norma sulla qualificazione del “lighting designer” che dovrebbe essere completato entro il 2023 nasce dalla condivisione degli obiettivi fra ASSIL, AIDI e APIL con una prima fase in cui si arrivò alla realizzazione della UNI 11630 – Criteri per la stesura del progetto illuminotecnico, poi ripresa […]

Leggi di più
ASSIL norma CEI

Pubblicata la norma CEI 64-20 per gli impianti elettrici nelle gallerie stradali

La nuova Norma CEI 64-20 “Impianti elettrici nelle gallerie stradali” fornisce i criteri per la progettazione, la realizzazione e la verifica degli impianti elettrici nelle gallerie stradali. Questa Norma individua misure integrative, rispetto alle relative Norme tecniche di riferimento, per la realizzazione degli impianti nelle gallerie stradali e autostradali. In particolare ha lo scopo di: fornire i […]

Leggi di più

ECODESIG ed Etichettatura Energetica – Pubblicati oggi i due “Omnibus Amendment”

Sono stati pubblicati oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE i cosiddetti “Omnibus Amendment” che apportano delle modifiche agli atti delegati esistenti in materia di progettazione ecocompatibile (ecodesign) ed etichettatura energetica. L’emendamento ecodesign è il regolamento (EU) 2021/341 che modifica i regolamenti (UE) 2019/424, (UE) 2019/1781, (UE) 2019/2019, (UE) 2019/2020, (UE) 2019/2021, (UE) ) 2019/2022, (UE) 2019/2023 e (UE) […]

Leggi di più

Pubblicate proposte revisione Direttiva Quadro, RAEE, Pile e Accumulatori

Sono state pubblicate dalla Commissione europea le proposte di revisione della Direttiva Quadro Rifiuti e revisione delle Direttive RAEE e Pile e Accumulatori come parte integrante del nuovo Pacchetto Circular Economy. Obiettivo principale delle proposte è quello di adeguare la legislazione comunitaria sui rifiuti, concretizzando l’impegno dell’Unione per il raggiungimento dei target di raccolta e […]

Leggi di più

Contattaci

Ti interessa entrare a far parte di ASSIL, ma desideri maggiori informazioni? Compila il modulo di contatto: riceverai tutti i dettagli di cui hai bisogno per diventare socio.

    Ho preso visione delle informazioni sulla Privacy policy

    Acconsento ASSIL in qualità di Titolare, all’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta, newsletter, compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale con modalità di contatto automatizzate e tradizionali da parte del Titolare