News legislative

Attività normativa nell’ambito delle attività professionali non regolamentate (APNR): Lighting Designer

UNI/CT 023/GL 15 BREVE NOTA D’AGGIORNAMENTO Il progetto di norma sulla qualificazione del “lighting designer” che dovrebbe essere completato entro il 2023 nasce dalla condivisione degli obiettivi fra ASSIL, AIDI e APIL con una prima fase in cui si arrivò alla realizzazione della UNI 11630 – Criteri per la stesura del progetto illuminotecnico, poi ripresa […]

Leggi di più
ASSIL norma CEI

Pubblicata la norma CEI 64-20 per gli impianti elettrici nelle gallerie stradali

La nuova Norma CEI 64-20 “Impianti elettrici nelle gallerie stradali” fornisce i criteri per la progettazione, la realizzazione e la verifica degli impianti elettrici nelle gallerie stradali. Questa Norma individua misure integrative, rispetto alle relative Norme tecniche di riferimento, per la realizzazione degli impianti nelle gallerie stradali e autostradali. In particolare ha lo scopo di: fornire i […]

Leggi di più

COVID-19: Protocollo per la sicurezza nelle fabbriche e proroga dei termini dei versamenti fiscali 16 marzo

Nella prima mattinata di sabato 14 marzo, si è svolta a Palazzo Chigi la videoconferenza tra il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, i ministri competenti e le parti sociali. Nel corso dell’incontro è stato siglato tra sindacati e associazioni di categoria, il protocollo d’intesa per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 […]

Leggi di più

Coronavirus (COVID-19): approvato Decreto 9 marzo che dispone misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus per l’intero territorio nazionale

Il 9 marzo 2020, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale. Il testo del Decreto è consultabile al seguente link http://www.governo.it/it/articolo/firmato-il-dpcm-9-marzo-2020/14276. Il provvedimento estende le misure di cui all’art. 1 del Dpcm 8 marzo 2020 a tutto il […]

Leggi di più

Pubblicati sulla gazzetta ufficiale dell’unione europea i nuovi regolamenti per il settore illuminazione

Con i regolamenti (UE) 2019/2020 e 2019/2015 la Commissione europea introduce, dal 2021, nuovi criteri di progettazione ecocompatibile e una nuova etichetta energetica con classi “riscalate” Sono stati pubblicati sulla gazzetta ufficiale dell’unione europea (OJEU L 315) i due nuovi regolamenti comunitari che disciplineranno il settore illuminazione in termini di progettazione ecocompatibile ed etichettatura energetica. […]

Leggi di più

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la nuova Direttiva 2018/844/UE che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica degli edifici (EPBD)

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 19 giugno 2018 la nuova Direttiva 2018/844/UE che modifica la direttiva 2010/31/Ue sulla prestazione energetica degli edifici (EPBD). Di seguito un breve elenco delle novità previste tramite le modifiche all’EPBD: Art.2 – modificata la definizione di “sistema tecnico per l’edilizia”, con inclusione diretta di “illuminazione integrata, […]

Leggi di più

Pubblicate proposte revisione Direttiva Quadro, RAEE, Pile e Accumulatori

Sono state pubblicate dalla Commissione europea le proposte di revisione della Direttiva Quadro Rifiuti e revisione delle Direttive RAEE e Pile e Accumulatori come parte integrante del nuovo Pacchetto Circular Economy. Obiettivo principale delle proposte è quello di adeguare la legislazione comunitaria sui rifiuti, concretizzando l’impegno dell’Unione per il raggiungimento dei target di raccolta e […]

Leggi di più

Contattaci

Ti interessa entrare a far parte di ASSIL, ma desideri maggiori informazioni? Compila il modulo di contatto: riceverai tutti i dettagli di cui hai bisogno per diventare socio.

    Ho preso visione delle informazioni sulla Privacy policy

    Acconsento ASSIL in qualità di Titolare, all’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta, newsletter, compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale con modalità di contatto automatizzate e tradizionali da parte del Titolare