
calendar_month 27 Luglio 2023
Sono stati pubblicati oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE i cosiddetti “Omnibus Amendment” che apportano delle modifiche agli atti delegati esistenti in materia di progettazione ecocompatibile (ecodesign) ed etichettatura energetica.
L’emendamento ecodesign è il regolamento (EU) 2021/341 che modifica i regolamenti (UE) 2019/424, (UE) 2019/1781, (UE) 2019/2019, (UE) 2019/2020, (UE) 2019/2021, (UE) ) 2019/2022, (UE) 2019/2023 e (UE) 2019/2024 per quanto riguarda i requisiti per la progettazione ecocompatibile di server e prodotti di archiviazione dati, motori elettrici e variatori di velocità, apparecchi di refrigerazione, sorgenti luminose e alimentatori separati, display elettronici, lavastoviglie per uso domestico, lavatrici e lavasciuga per uso domestico e apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta;
L’emendamento etichettatura energetica è il regolamento (EU) 2021/340 che modifica i regolamenti delegati (UE) 2019/2013, (UE) 2019/2014, (UE) 2019/2015, (UE) 2019/2016, (UE) 2019/2017 e (UE) 2019/2018 per quanto riguarda i requisiti di etichettatura energetica per display elettronici, lavatrici e lavasciuga per uso domestico, sorgenti luminose, apparecchi di refrigerazione, lavastoviglie per uso domestico e apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta.
I presenti regolamenti entrano in vigore il terzo giorno successivo alla pubblicazione, ossia il 1° marzo 2021.
Per quanto riguarda il settore illuminazione, in breve evidenziamo:
Il Calendario corsi ASSIL prevede le prossime sessioni sui temi in questione nelle date del 13 e 14 maggio 2021.
Ti interessa entrare a far parte di ASSIL, ma desideri maggiori informazioni? Compila il modulo di contatto: riceverai tutti i dettagli di cui hai bisogno per diventare socio.