INTRODUZIONE


ELEMENTI ESSENZIALI E ASPETTI COMUNI DELLE DIRETTIVE DI SICUREZZA E DI COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA (Cod. N1)

Scopo del corso è di fornire una panoramica delle principali Direttive Comunitarie applicabili ai prodotti di illuminazione, al fine di avere un quadro completo della legislazione vigente.

Durante il corso verranno illustrate le regole base e gli aspetti comuni a tutte le Direttive contenute nel “pacchetto legislativo NLF (New Legislative Framework)”.
Verranno presentate alcuni aspetti di interpretazione delle Direttive contenute nella Blue Guide Ed. 2016.

Saranno forniti tutti gli elementi per una corretta elaborazione dei fascicoli tecnici, della Dichiarazione di Conformità e dell’apposizione della Marcatura CE.

PROGRAMMA


Principali tematiche affrontate durante il corso:

  • Spazio economico Europeo EEA
  • Definizione degli operatori economici
  • Immissione sul Mercato e messa a disposizione del Mercato Comunitario
  • Marcatura CE
  • Procedura di valutazione di conformità
  • La Sorveglianza del Mercato
  • La Direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti 2001/95/CE
  • La Direttiva di bassa tensione (LVD 2014/35/UE)
  • La Direttiva di Compatibilità elettromagnetica 2014/30/UE

A CHI È RIVOLTO


Destinatari:

Tecnici e progettisti che approcciano il mondo della legislazione applicabile ai prodotti di illuminazione

DOCENTE


Franco Rusnati

Responsabile tecnico In ASSIL dal 2008

Responsabile tecnico ASSIL, Associazione Nazionale Produttori di Illuminazione per le normative di sicurezza.

È membro italiano presso la IEC del CT 34 IEC (Lamps and related equipment) e dei sottocomitati SC 34A, 34B, 34C e 34D. E’ segretario IEC del Grupo di lavoro WG1-LUMEX (apparecchi di illuminazione) e partecipa ai lavori quale membro dei Gruppi di lavoro WG PRESCO (sorgenti luminose), WG COMEX (unità di alimentazione per lampade), WG EPC (attacchi e portalampade). Partecipa come membro ai gruppi di lavoro orizzontali al TC 34, WG 5 (EMX), WG6 (Photobiological safety) e WG7 (Insulation coordination), oltre ad essere membro e segretario in numerosi panel e Advisory group di preparazione di norme specifiche.

E’ membro italiano presso il CENELEC per il CT 34Z (Luminaires and associated equipment).

E’ Segretario nazionale CEI del CT 34 (Lampade e relative apparecchiature), del CT 96 (trasformatori di piccola potenza) e del SC 34B (portalampade e attacchi). Inoltre è membro CEI di numerosi CT e SC tra cui il CT 89, 77A/210 e CT 64.

Membro attivo di Lighting Europe (Federazione Europea delle Associazioni Nazionali e dei produttori di illuminazione) nei vari gruppi di lavoro tra cui “WG standardization”.

Quote di partecipazione


Associati Gratuito
Assil Tech Gold 120,00 €
Assil Tech Silver 140,00 €
Non Associati 200,00 €

Condividi