INTRODUZIONE


PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI NEGLI APPARECCHI LED (Cod. W1) - AGGIORNAMENTI CON LA GUIDA "IMPIANTI CEI 64-62"

L’impiego dei LED in apparecchi di illuminazione installati in impianti posti all’esterno, soprattutto per illuminazione stradale e arredo urbano, ha evidenziato un certo numero di guasti dovuti alle sollecitazioni indotte dall’ambiente stesso. Scopo del corso è di fornire una panoramica delle principali problematiche relative all’affidabilità degli apparecchi LED nei confronti dei fenomeni di sovratensione.

PROGRAMMA


Principali tematiche affrontate durante il corso

  • fenomenologia delle sovratensioni e possibili effetti sugli apparecchi LED
  • possibili soluzioni alle varie problematiche in conformità alla nuova edizione della norma EN 60598-1: apparecchi di illuminazione (Guida CEI 34-156)

A CHI È RIVOLTO


Destinatari:

Tecnici e progettisti di apparecchi di illuminazione d i componenti

DOCENTE


Franco Rusnati

Responsabile tecnico In ASSIL dal 2008

Responsabile tecnico ASSIL, Associazione Nazionale Produttori di Illuminazione per le normative di sicurezza.

È membro italiano presso la IEC del CT 34 IEC (Lamps and related equipment) e dei sottocomitati SC 34A, 34B, 34C e 34D. E’ segretario IEC del Grupo di lavoro WG1-LUMEX (apparecchi di illuminazione) e partecipa ai lavori quale membro dei Gruppi di lavoro WG PRESCO (sorgenti luminose), WG COMEX (unità di alimentazione per lampade), WG EPC (attacchi e portalampade). Partecipa come membro ai gruppi di lavoro orizzontali al TC 34, WG 5 (EMX), WG6 (Photobiological safety) e WG7 (Insulation coordination), oltre ad essere membro e segretario in numerosi panel e Advisory group di preparazione di norme specifiche.

E’ membro italiano presso il CENELEC per il CT 34Z (Luminaires and associated equipment).

E’ Segretario nazionale CEI del CT 34 (Lampade e relative apparecchiature), del CT 96 (trasformatori di piccola potenza) e del SC 34B (portalampade e attacchi). Inoltre è membro CEI di numerosi CT e SC tra cui il CT 89, 77A/210 e CT 64.

Membro attivo di Lighting Europe (Federazione Europea delle Associazioni Nazionali e dei produttori di illuminazione) nei vari gruppi di lavoro tra cui “WG standardization”.

Quote di partecipazione


Associati Gratuito
Assil Tech Gold Gratuito
Assil Tech Silver Gratuito
Non Associati 150,00 €

Condividi