IL NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE
25 ottobre 2023 – h. 14.30

Il 29 giugno scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Unione Europea il REGOLAMENTO (UE) 2023/1230 relativo alle macchine, che sostituirà la direttiva 2006/42/CE a partire dal 20 Gennaio 2027, data in cui si applicheranno le disposizioni del nuovo regolamento.

Il webinar si propone di mettere a fuoco le principali novità del regolamento Macchine, attraverso un confronto con la direttiva 2006/42/CE, per consentire alle aziende una prima valutazione delle principali modifiche e dei nuovi obblighi, ma anche di qualche semplificazione introdotta dal regolamento.

PROGRAMMA

14.30-16.00Il nuovo Regolamento Macchine

  • La trasformazione della direttiva macchine in regolamento: implicazioni e conseguenze
  • Campo di applicazione del regolamento (UE) 2023/1230: macchine e componenti di sicurezza
  • Modifiche sostanziali a una macchina
  • Gli operatori economici: importatore e distributore
  • Procedure per la valutazione della conformità: i prodotti inclusi nell’allegato I del regolamento macchine
  • Lingua e forma delle informazioni per l’uso
  • La dichiarazione di conformità UE e la dichiarazione di incorporazione UE
  • Norme armonizzate e specifiche comuni
  • Nuovi requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute
    • Macchine con comportamento o logica autoevolutivi (intelligenza artificiale)
    • Sicurezza informatica
    • Reti di comunicazione
    • Condivisione dello spazio di lavoro tra uomo e macchina e interazione uomo-macchina
    • Soccorso delle persone

16.00Q&A

16.30 Chiusura lavori

Relatoreing. Ernesto Cappelletti: co-fondatore e direttore tecnico di Quadra srl, società che si occupa di consulenza per il supporto dei progettisti ed utilizzatori di macchine ed impianti industriali dal 1995. Partecipa a diversi comitati (UNI, ISO e CEI) per la normazione tecnica in materia di macchine ed è autore di diverse pubblicazioni, anche per il Sole 24Ore, oltre a collaborare con diverse organizzazioni del sistema confederale per la disciplina sulle macchine

REGISTRATI

La partecipazione è gratuita e riservata alle imprese associate ad ANIE e sarà esclusivamente da remoto, previa iscrizione. Il link per collegarsi alla piattaforma su cui si svolgerà il webinar, sarà trasmesso a tutti gli iscritti in prossimità dell’evento.