
calendar_month 06 Dicembre 2023
E’ stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale n.98 del 28 aprile 2018 il decreto 28 marzo 2018 del Ministero dell’Ambiente “Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di illuminazione pubblica”(scaricabile al seguente link http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/04/28/18A02943/sg).
Il provvedimento entra in vigore 120 giorni dopo la data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
Il documento sui CAM per l’affidamento del servizio di illuminazione pubblica è parte integrante del Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione (PAN GPP), e tiene conto di quanto proposto nelle Comunicazioni della Commissione Europea COM(2008)397 “Piano d’azione su produzione e consumo sostenibili e politica industriale sostenibile”, COM(2008)400 “Appalti pubblici per un ambiente migliore” e COM(2011)571 “Tabella di marcia verso l’Europa efficiente nell’impiego delle risorse”.
Il documento definisce i criteri ambientali minimi – CAM – che, ai sensi del D.Lgs. 50/2016, le Amministrazioni pubbliche debbono utilizzare nell’ambito delle procedure per l’affidamento del servizio di illuminazione pubblica (“Servizio IP”).
Infatti ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 50/2016 le Amministrazioni che intendono procedere all’affidamento del Servizio IP devono inserire nei documenti della procedura di affidamento, per qualunque importo e per l’intero valore delle gare, almeno le specifiche tecniche e le clausole contrattuali (criteri di base) definite nel presente documento e, nello stabilire i criteri di aggiudicazione (art. 95), devono altresì tener conto dei criteri premianti ivi definiti.
Ti interessa entrare a far parte di ASSIL, ma desideri maggiori informazioni? Compila il modulo di contatto: riceverai tutti i dettagli di cui hai bisogno per diventare socio.