E’ stato pubblicato Sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 2 marzo 2016 il DECRETO 16 febbraio 2016, “Aggiornamento della disciplina per l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.”, che aggiorna e sostituisce le disposizioni per l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili, già previste dal DECRETO 28 dicembre 2012. Il decreto entrerà ufficialmente in vigore il 31 maggio 2016.

Tra le nuove disposizioni incentivanti è presente anche l’illuminazione:

  • Sostituzione di sistemi per l’illuminazione d’interni e  delle pertinenze esterne degli edifici esistenti con sistemi efficienti  di illuminazione. Tra le spese ammissibili ai fini del calcolo dell’incentivo sono considerate:
    • fornitura e messa in opera di sistemi efficienti di illuminazione;
    • adeguamenti dell’impianto elettrico, ivi compresa la messa a norma;
    • eventuale smontaggio e dismissione dei sistemi per l’illuminazione preesistenti;

A tali tipologie di intervento potrà accedere solo la PA, per la quale è previsto un plafond annuo complessivo di 200 milioni €.