
calendar_month 06 Dicembre 2023
La storica azienda, infatti, nata nel 2004 ad Acquaviva Picena, a quasi vent’anni dalla sua costituzione, ha inaugurato i nuovi spazi che ospiteranno tanto la produzione quanto gli uffici di una delle società italiane leader nel settore dell’illuminazione di emergenza per applicazioni high-tech in ambito civile e industriale.
Una nuova e prestigiosa realtà aziendale, ubicata in una zona strategica in termini di accessibilità e servizi, quella di Linergy, che si sviluppa su una superficie di oltre 12.000m² dove nella realizzazione nulla è stato lasciato al caso dall’utilizzo di tecnologie ecosostenibili volte all’efficientamento energetico all’impiego di materiali di design per soluzioni green sempre più innovative.
Una struttura avanguardista che permette lo svolgimento delle attività lavorative con strumentazioni e sistemi di gestione digitalizzati di ultima generazione, volta all’incremento della produttività e alla totale tracciabilità dei processi.
Nella palazzina uffici tutte le postazioni lavorative, ognuna per la sua competenza, sono collegate tra loro via cavo ethernet, interfacciate con la direzione.
Ogni postazione dell’azienda, nel capannone produttivo e nella palazzina uffici, è alimentate anche da una linea elettrica di emergenza.
Ogni punto dell’opificio è coperto da un impianto di diffusione sonoro.
Particolare cura è stata data al comfort ambientale realizzando sia in produzione che negli uffici impianti di illuminazione che garantiscano l’intensità luminosa prevista per legge per le singole installazioni. Gli impianti hanno regolazione automatica e programmabile (in funzione delle condizioni di luce ambientale e temporizzati) o manuale (a discrezione). Tutti gli impianti di illuminazione sono parzializzati ed autonomi in ogni ambiente e area produttiva, per meglio assecondare le diverse richieste di comfort del personale.
Il sistema generale di controllo, programmabile, espandibile e modulabile, sovrintende tutte le attività e riassume in sé tutte le funzioni che un moderno impianto offre: dalla gestione della produzione al controllo di umidità e temperatura in tutti gli ambienti: dalla domotica (programmazione delle accensioni, intensità e tarature degli apparati illuminanti e impianti termici) alle centraline elettroniche di rivelazione, segnalazione ed allarmi antincendio; dalla gestione della connessione veloce via fibra in tutte le postazioni di lavoro al controllo della produzione di energia elettrica dall’ impianto fotovoltaico da 90kWp; dalla gestione degli allarmi antintrusione all’ impianto di videosorveglianza dell’ opificio, fino alla apertura e chiusura delle finestre, comandate localmente ma con segnalazione di allarme se rimaste aperte dopo l’orario di chiusura dell’ azienda.
Completa l’intervento impiantistico la installazione di quello che è il “core business”, le lampade di emergenza, che sono state installate lungo tutte le vie di fuga, sulle uscite di sicurezza, e in tutte le aree dell’azienda nelle tipologie più moderne e di design della produzione aziendale.
Linergy: l’inizio di una nuova era!
Video inaugurazione: https://www.youtube.com/watch?v=QA4HjShjf8w
Video timelapse: https://www.youtube.com/watch?v=Wr3wmorTUXI
Ti interessa entrare a far parte di ASSIL, ma desideri maggiori informazioni? Compila il modulo di contatto: riceverai tutti i dettagli di cui hai bisogno per diventare socio.