
Il documento, che andrà a sostituire integralmente la norma IEC TR 62778, riveste particolare importanza in quanto è destinato ad essere il documento di riferimento per tutti i prodotti di illuminazione ed i sui riferimenti verranno inclusi in tutte le norme di sicurezza di prodotto.
Questo documento introduce una nuova procedura di valutazione dei rischi fotobiologici per affrontare le varie applicazioni di illuminazione in cui lo scopo previsto è l’illuminazione di oggetti e scene e nelle applicazioni di segnalazione. Questo nuovo approccio utilizza tempi di esposizione (e limiti di emissione) rivisti relativi alla visione diretta intenzionale o non intenzionale dell’apparecchio di illuminazione e distanze di valutazione a seconda dell’applicazione. Questi limiti di emissione si basano sui limiti di esposizione dell’ICNIRP. In questo documento, viene utilizzata una procedura completa per coprire tutti i rischi fotobiologici nell’intervallo da 200 nm a 3 000 nm come implementato nella norma IEC 62471.