Il modo più corretto per incrementare l’efficienza energetica di un impianto di illuminazione e la qualità della luce emessa, riducendo contestualmente i costi di manutenzione e funzionamento, è quello di installare nuovi apparecchi d’illuminazione più efficienti.

Tuttavia, per diverse ragioni, ci possono essere casi in cui nell’impianto non vengano installati nuovi apparecchi più efficienti, ma si scelga di mantenere gli apparecchi d’illuminazione esistenti. Per queste applicazioni, il mercato offre lampade LED munite degli stessi attacchi delle lampade a fluorescenza tradizionali ed installabili negli apparecchi di illuminazione esistenti.

L’obiettivo del documento è chiarire gli aspetti tecnici e legali che regolamentano l’immissione sul mercato di lampade tubolari LED con attacco G5-G13. Per altre tipologie di attacchi le considerazioni potrebbero essere simili ma non vengono esplicitamente trattate in questo documento.

Inoltre ASSIL vuole sottolineare i possibili rischi connessi a questa soluzione e fornire le opportune raccomandazioni per evitare ogni situazione di pericolo.

Per scaricare il Technical Statement clicca qui