Con l’evoluzione dell’uso dei LED nell’illuminazione, la diffusione di soluzioni luminose che utilizzano questa nuova tecnologia per sostituire le tradizionali lampade, si è estesa sempre più. Le soluzioni “retrofit” che promettono maggiori efficienze ed equivalenze di flusso luminoso sono sempre maggiormente pubblicizzate e commercializzate. Tra queste vanno sicuramente contemplate le lampade LED che sostituiscono le tradizionali lampade alogene in bassissima tensione funzionanti normalmente a 12V.

Purtroppo, si trovano sempre più spesso prodotti pubblicizzati come intercambiabili con le lampade alogene, ma che di fatto presentano delle problematiche di funzionamento che non ne permettono una reale sostituzione. Come tutte le nuove tecnologie, le applicazioni su prodotti può presentare alcune problematiche. La conoscenza di alcune caratteristiche funzionali e l’applicazione di possibili soluzioni, permette di evitare disguidi e malfunzionamenti dei prodotti.

Scarica il documento