Conclusa la VI Edizione LIGHTING OPEN DAY

 

Grande interesse ha suscitato  la VI edizione del Lighting Open Day, che  si è svolta on line lo scorso 17 novembre. Il panel prevedeva 4 argomenti assolutamente attuali che hanno catalizzato l’attenzione degli oltre 80 iscritti.

Si è infatti trattato nella prima parte della mattinata della  nuova Guida del Comitato Tecnico 64 relativa alla “Scelta delle protezioni degli apparecchi d’illuminazione per installazione fissa”, e degli  Aggiornamenti sulla pubblicazione delle norme e la loro armonizzazione in tema di Direttive EMC e RED.

Nella seconda parte invece, il primo intervento ha descritto la Guida CEI 34-189 – Guida per l’estensione dei dati fotometrici, mentre l’ultimo speech ha trattato l’analisi preliminare dei criteri generali necessari ad una corretta progettazione dell’illuminazione nei luoghi di lavoro indoor, con particolare riguardo alle novità legate alla nuova edizione della norma, la UNI EN 12464-1:2021 (Illuminazione dei posti di lavoro – Parte 1: Posti di lavoro in interni).  

Nell’introdurre l’evento,  ASSIL ha accennato ad uno studio che ha commissionato al Politecnico di Milano,  che indagherà tutti i possibili incentivi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza relativi, non solo ai temi dell’ efficienza energetica, ma anche a quelli del miglioramento della qualità della vita  di tutte le persone che si trovano ad operare all’interno degli edifici. Senza dimenticare tutto il tema  dell’illuminazione pubblica.

Lo studio restituirà un’overview generale sul settore Illuminazione e successivamente si concentrerà su vari ambiti di applicazione, tra cui le scuole, gli ospedali, gli uffici pubblici, le stazioni ferroviarie, i porti, i luoghi culturali e del divertimento come cinema, teatri, musei, fino a tutto il settore dell’hospitality.

I risultati di questo studio, disponibili da metà dicembre, daranno poi importanti indicazioni per l’attività formativa “Formazione in luce” del prossimo anno.

Tutte le relazioni sono scaricabili gratuitamente qui di seguito:

Infine, per chi volesse approfondire i vantaggi offerti da ASSIL ai propri associati potete cliccare qui.