Più di 110  i partecipanti al convegno ASSIL – “Facciamo Luce sul PNRR” – tra giornalisti, aziende, politici e progettisti.

Enorme successo del convegno tenutosi  in Assolombarda, organizzato da ASSIL, per presentare i risultati della ricerca commissionata al Politecnico di Milano, sul tema delle Risorse e Opportunità del PNRR per il mercato nazionale dell’illuminazione.

Grazie alla sapiente regia di Andrea Cabrini, direttore Class CNBC che ha moderato il convegno, e al contributo degli illustri ospiti che hanno partecipato alle tavole rotonde, sono stati affrontati temi fondamentali per l’evoluzione digitale del nostro paese e i conseguenti benefici per il Benessere delle Persone.

Tra i temi più caldi:
•  l’importanza dei progettisti e in particolare della figura dei Lighting Designer, veri esperti della luce e unici professionisti in grado di progettare impianti che possano portare ad una evoluzione qualitativa degli ambienti in cui viviamo e lavoriamo

•  il contributo che il mondo della Politica può dare, agendo come abilitatore dei fondi disponibili, attraverso la creazione di bandi che promuovano la Qualità, l’Innovazione e il miglioramento del Comfort e del Benessere per le Persone

Un particolare ringraziamento a tutti i relatori, Matteo Bagnacavalli  del Politecnico di Milano, Pierfabio Garavaglia Filippo Girardi, Roberto Barbieri, Laura Bellia, Alfonso Femia, Cinzia Ferrara, Gian Paolo Roscio, Carlo Comandini, Gian Franco Librandi, Manuela Rontini e Carlo Urbinati, al Presidente ASSIL Aldo Alfredo Ernesto Bigatti e a tutta la compagine associativa che ha promosso questo studio, con l’obiettivo di offrire un ulteriore strumento di Qualità e Cultura che consenta di valorizzare attraverso l’illuminazione, e i fondi del PNRR, l’innovazione del tessuto urbano, produttivo, educativo e culturale del nostro paese.