
calendar_month 06 Dicembre 2023
L’illuminazione artificiale notturna, indispensabile alle persone per abitare lo spazio esterno dal tramonto all’alba, se non opportunamente utilizzata, può rappresentare una minaccia per gli ecosistemi. Flora e fauna, infatti, dipendono dal ciclo quotidiano di luce e oscurità della Terra per governare i comportamenti che sostengono la vita come la riproduzione, il nutrimento, il sonno e la protezione dai predatori.
In Cariboni Group siamo da sempre attenti alla cura e alla conservazione dell’ambiente. Per questo abbiamo sviluppato delle soluzioni in grado di rendere lo spazio illuminato sicuro e confortevole non solo per gli esseri umani, ma per tutta la natura.
Eco-Centric Lighting è l’approccio all’illuminazione degli spazi esterni che ha come obiettivo la tutela della biodiversità e il benessere degli esseri umani. Proponiamo tre differenti soluzioni per limitare l’inquinamento luminoso e garantire sicurezza e comfort visivo alle persone:
Dark Friendly Light
Ogni luogo è diverso e merita la sua luce. Non esiste una luce universalmente giusta: ogni progetto d’illuminazione merita un’accurata analisi del contesto, la valutazione di più fattori e la definizione delle corrette priorità.
La distribuzione spettrale di potenza (S/P ratio) e l’indice di resa cromatica (CRI70) dei sistemi ottici ottimizzano le prestazioni visive umane e consentono di ridurre, compatibilmente con una valutazione puntuale dei rischi, l’intensità minima dell’illuminazione stradale senza compromettere la sicurezza umana (UNI 11248:2016 / UNI EN 13201:2015).
I nostri sistemi ottici Dark Friendly, disponibili con luce bianca neutra (4000K), calda (3000K) e ultra calda (2200K), possono preservare il buio della notte e limitare l’inquinamento luminoso offrendo:
Blue Free Light
Una luce ambrata che, riducendo al minimo il contenuto di blu dell’emissione luminosa, tutela l’ecosistema naturale e genera un’atmosfera calda e accogliente per le persone. I sistemi ottici Blue Free, che emettono in uno spettro di colori più ampio ed hanno una maggiore efficienza energetica rispetto ai Led ambra monocromatici, rappresentano il giusto equilibrio tra la tutela della biodiversità, il benessere delle persone e il risparmio energetico.
Questa soluzione è ideale per l’illuminazione di spazi e percorsi di rilevante interesse ecologico, utilizzati prevalentemente da pedoni o ciclisti: aree protette, riserve naturali, sentieri di montagna, boschi o spiagge.
I sistemi ottici Blue Free sono idonei all’utilizzo di temporizzatori, dispositivi di telecontrollo o sensori di movimento che riducono l’intensità luminosa in condizioni di scarso utilizzo dell’area illuminata. I dispositivi di comunicazione e rilevamento sono conformi agli standard Zhaga.
Switchable White Light
I sistemi ottici in Switchable White permettono di alternare una luce molto calda a ridotto contenuto di blu (CCT=1800K), che tutela la flora e la fauna, ad una luce bianca calda (CCT=3000K), che migliora le prestazioni visive umane quando il traffico è maggiore. Questa tecnologia è quindi ideale per l’illuminazione di spazi e percorsi ibridi: aree di interesse naturalistico percorse anche da veicoli, quali aree rurali, piste ciclabili extraurbane, parchi, litoranee o zone limitrofe ad aree protette e riserve naturali.
Nelle fasce orarie in cui il traffico veicolare è più intenso verrà utilizzata una temperatura colore più alta, a cui corrisponde un’intensità luminosa maggiore. Nelle ore di scarso utilizzo dell’area illuminata possono essere utilizzati dei temporizzatori, che riducono la temperatura colore e/o l’intensità luminosa. La programmazione può essere preimpostata o gestita da remoto con sistemi di telecontrollo wireless conformi agli standard Zhaga. Se, invece, il traffico veicolare non è circoscritto nel tempo possono essere utilizzati sensori di movimento che rilevano le condizioni di traffico in tempo reale e adeguano la temperatura colore e/o l’intensità luminosa alle reali necessità. Anche in questo caso il rilevamento avviene mediante dispositivi conformi agli standard Zhaga.
Sito:
https://www.caribonigroup.com/it/prodotti/temi/eco-centric-lighting
Brochure sfogliabile:
https://view.publitas.com/cariboni-group/eco-centric-lighting-it-en-2023/page/1
Ti interessa entrare a far parte di ASSIL, ma desideri maggiori informazioni? Compila il modulo di contatto: riceverai tutti i dettagli di cui hai bisogno per diventare socio.