
calendar_month 05 Giugno 2023
Torna anche per il 2023 “Formazione in Luce”, il progetto formativo e culturale promosso da AIDI Associazione Italiana di Illuminazione e ASSIL Associazione Nazionale Produttori Illuminazione federata ANIE Confindustria e giunto alla sua VII edizione.
Dato il successo registrato dalle precedenti edizioni con l’erogazione dei corsi principalmente in modalità online, anche quest’anno Formazione in Luce propone 10 corsi di formazione online dedicati al mondo della luce, che si svolgeranno da marzo a novembre 2023. Saranno trattati temi di grande attualità con uno sguardo alla sostenibilità ambientale e agli investimenti previsti dal PNRR nel settore dell’illuminazione.
Al centro delle lezioni l’illuminazione degli spazi commerciali, degli spazi residenziali, degli uffici e degli edifici scolastici, ma anche l’illuminazione delle opere d’arte, degli allestimenti museali, delle chiese, il progetto illuminotecnico, la riqualificazione energetica, i piani della luce e gli appalti di gestione servizio di illuminazione pubblica e stradale. Alla cattedra si alterneranno voci altamente qualificate e rappresentative del settore della luce: GianPiero Bellomo; Fabrizio Bucci; Marco Frascarolo; Alessandro Grassia; Ruggero Guanella; Valerio Lo Verso; Milena Manis; Fabio Pagano; Anna Pellegrino; Alessandra Reggiani; Giuseppe Rossi; Alberto Scalchi; Luigi Schiavon; Matteo Seraceni.
Informazioni su contenuti dei corsi, modalità di partecipazione e iscrizione su formazioneinluce.com
Calendario completo della VII edizione di Formazione in Luce:
Formazione in Luce 2023 è organizzato con il patrocinio di Accademia dei Servizi Pubblici, APIL Associazione Professionisti dell’Illuminazione, Light+Building, Enea, Utilitalia e realizzato grazie al sostegno di EAE, iGuzzini, IMQ, Linergy e Simes.
Leggi il comunicato stampa
Ti interessa entrare a far parte di ASSIL, ma desideri maggiori informazioni? Compila il modulo di contatto: riceverai tutti i dettagli di cui hai bisogno per diventare socio.