Pavani Group: 27 anni di eccellenza italiana nel settore ferroviario e illuminotecnico
Pavani Group
Forte di oltre 27 anni di esperienza, Pavani Group offre soluzioni specializzate nel settore ferroviario e dell’illuminotecnica attraverso due principali divisioni: M.Pavani Segnalamento Ferroviario e Martini Light.
Pavani Group è certificato secondo i più elevati standard internazionali, a testimonianza del costante impegno verso qualità, ambiente, sicurezza ed etica. Tra le principali certificazioni figurano:
- UNI EN ISO 9001:2015 per la gestione della qualità;
- UNI EN ISO 14001:2015 per la gestione ambientale;
- UNI EN ISO 50001:2018 per l’efficienza energetica, a conferma dell’attenzione verso la sostenibilità ambientale;
- UNI EN ISO 45001:2018 per la salute e sicurezza sul lavoro;
- UNI EN ISO 37001:2016 per la prevenzione della corruzione.
In ambito ferroviario, Pavani Group è qualificato da RFI con attestazioni specifiche per garantire la conformità e l’eccellenza dei propri interventi:
- RFI SQ 005 LIS A per la fornitura e manutenzione di sistemi di segnalamento ferroviario;
- RFI SQ 005 LIS C per l’installazione e il collaudo di sistemi e apparecchiature ferroviarie;
- RFI SQ 011 – LOC 001 per la qualificazione delle attività di localizzazione;
- RFI SQ 001 – LTE 001/003 per l’installazione e manutenzione di apparecchiature tecnologiche e infrastrutturali;
- RFI SQ 13 – TG 001/002/004 per la manutenzione e installazione di tecnologie ferroviarie avanzate.
Particolare rilevanza è data anche alla sostenibilità sociale e all’inclusione, con certificazioni come:
- UNI ISO 30415:2021 per la diversità e l’inclusione;
- SA 8000:2014 per la tutela dei diritti umani e delle condizioni di lavoro;
- UNI/PdR 125:2022 per la promozione della parità di genere.
Inoltre, Pavani Group opera in conformità a:
- Modello organizzativo D. Lgs 231/2001 per la gestione e prevenzione dei rischi aziendali;
- Rating di legalità, a garanzia di un’operatività etica e trasparente;
- CSR (Corporate Social Responsibility), con un approccio responsabile verso ambiente, società e governance;
- SOA, certificazione per la partecipazione a gare d’appalto pubbliche.
Un insieme di attestazioni che riflette l’impegno concreto di Pavani Group verso un modello di sviluppo responsabile, sostenibile e conforme ai più alti standard del settore.
Recentemente, Pavani Group ha rinnovato la prestigiosa certificazione EcoVadis Platino, collocandosi nel top 1% delle aziende globalmente valutate per sostenibilità, con un punteggio di 85/100.
M.Pavani Segnalamento Ferroviario
M.Pavani si occupa di progettazione, realizzazione, messa in servizio e collaudo di:
- Sistemi di segnalamento ferroviario
- Sistemi luce e forza motrice
- Kit cavi per snevamento scambi
- Sistemi di alimentazione e cabine MT/BT
- Sistemi di monitoraggio e diagnostica per l’autoregolazione e il riscaldamento dei deviatoi
- Sistemi TLC (impianti e reti in fibra ottica, ponti radio, antenne)
- Impianti meccanici (rilevamento incendi, controllo accessi, sistemi TVCC)
- Sistemi di sicurezza ferroviaria (sistema di blocco conta-assi), sistemi di sicurezza in galleria
Oltre a comparti per lo sviluppo, la verifica e il collaudo dei prodotti, l’azienda dispone di un laboratorio per la riparazione delle schede elettroniche.
La qualità del servizio offerto è garantita anche attraverso l’assistenza e la formazione degli operatori al corretto utilizzo e mantenimento degli impianti.
Reparto produttivo:
- Cablaggi e spunte automatici per casse di manovra da deviatoio
- Cablaggi e spunte automatici per apparati di segnalamento
- Realizzazione di quadri elettrici di distribuzione
- Fornitura e realizzazione di kit cavi RED
Martini Light: illuminazione al servizio della progettazione
Entrata a far parte di Pavani Group nel 2022, Martini Light porta con sé una tradizione consolidata nell’illuminazione di alta qualità. L’intera produzione è realizzata internamente, garantendo controllo e affidabilità in ogni fase: dalla progettazione alla produzione.
Una gamma di prodotti per esterni e interni
Martini Light offre soluzioni per ogni esigenza progettuale:
- Per esterni, la gamma comprende:
- Friesian Pro (S, M, L), proiettori ideali per diverse applicazioni esterne.
- Friesian L, luci lineari disponibili nelle versioni Opal e Optic.
- Friesian R Opal, apparecchio per installazione lineare da incasso a soffitto e a pavimento.
- Handra, corrimano luminosi per percorsi pedonali sicuri ed efficienti.
- Primero, proiettori versatili per contesti urbani e ferroviari.
- TUN, apparecchio a LED da parete, progettato per l’illuminazione di sicurezza in galleria.
- Tutti questi apparecchi sono ideali per contesti urbani e ferroviari, garantendo efficienza e sicurezza in ogni applicazione.
- Per interni: soluzioni ad incasso e a soffitto come Quarab e Quarab TW, affiancate da apparecchi come Dexter e Mustang, progettati per offrire un’illuminazione efficace e confortevole in spazi come uffici, stazioni e aree di attesa.
Ricerca, sostenibilità e innovazione
La filiera produttiva include:
- Laboratori di test (camere IP, goniofotometri, celle climatiche)
- Uffici di progettazione specializzati in illuminotecnica
- Un reparto di assemblaggio di oltre 400 mq
L’impegno verso la sostenibilità è evidente nell’adozione di pratiche produttive ottimizzate e nell’uso di materiali resistenti agli agenti atmosferici. Martini Light e MPavani sono certificati secondo gli standard UNI EN ISO 14001:2015 per la gestione ambientale e ISO 50001:2018 per l’efficienza energetica, a conferma dell’attenzione per l’ambiente.
Illuminazione che fa la differenza
L’illuminazione progettata da Martini Light è pensata per valorizzare gli spazi e garantire sicurezza, combinando funzionalità ed estetica. In ambito ferroviario, l’illuminazione precisa e affidabile migliora l’orientamento e riduce i rischi, rispondendo agli elevati standard richiesti da RFI.
Con M.Pavani e Martini Light, la luce diventa parte integrante della progettazione, unendo design, tecnologia e sostenibilità per rispondere alle esigenze del futuro.