Dal 1989 Arcluce si pone come attore di rilievo nel mercato dell’illuminazione tecnica ed architetturale per interni ed esterni.
Dalla fase progettuale al processo produttivo tutto è accuratamente controllato all’interno dell’azienda. Nello stabilimento di San Zenone al Lambro, alle porte di Milano, personale specializzato e macchinari all’avanguardia, realizzano ed assemblano l’intera gamma di prodotti Arcluce.
La cura posta nelle varie fasi di realizzazione del prodotto, da sempre in direzione di una politica della qualità, trova inoltre espressione nella certificazione UNI EN ISO 9001.
Tutto questo è reso possibile grazie al progressivo potenziamento dei processi produttivi che fanno di Arcluce S.p.A. un’azienda dinamica in grado di offrire una gamma sempre più completa di soluzioni illuminotecniche.
Lo studio tecnico Arcluce è a disposizione per studiare e proporre ai clienti soluzioni che rispondano alle loro specifiche esigenze; siano esse illuminotecniche quali la selezione e la personalizzazione di apparecchi, o il dimensionamento di impianti, siano esse ergonomiche quali la ricerca dell’interfaccia di controllo più adatta.
—
Since 1989 Arcluce is a leading company in the sector of interior and exterior lighting design. From the project to production, all steps are accurately checked in-house. . The complete range of Arcluce products is manufactured and assembled by skilled workers with cutting-edge machinery, in the manufacturing plant located in San Zenone al Lambro, in the Milan area.
The obtainment of the UNI EN ISO 9001 Certification bears witness to the care we take throughout product manufacture to attain superior quality. Thanks to all this and to progressive improvement of our production processes, Arcluce S.p.A. is now a dynamic company, capable of offering an increasingly broad range of light engineering solutions.
The Arcluce engineering team is dedicated to providing customized solutions in order to meet customers’ specific needs. We fulfill requests regarding both lighting design in regard to the equipment selection and customization, or system sizing, and ergonomics such as the choice of the best control interface.