Riceviamo continuamente una grande quantità di stimoli che i nostri sensi trasformano in impulsi nervosi che il cervello elabora rappresentandoci, così, l’immagine del mondo esterno. Dei cinque sensi la visione è quello che fornisce al nostro cervello circa l’80% delle informazioni sul mondo circostante. In considerazione dell’importanza che la luce artificiale ricopre nel garantire correttamente il compito visivo, il corso offre una panoramica sulle principali nozioni fondamentali in relazione alla visione, la colorimetria, le unità di misura, le tecnologie delle sorgenti luminose elettriche (con particolare riferimento alle sorgenti LED) e lo studio delle ottiche.
Principali tematiche affrontate durante il corso
Destinatari:
Tecnici e progettisti che si approcciano alla progettazione illuminotecnica
Durata del corso: 2 ore
Docente: Fabio Pagano