Grazie alla collaborazione con il Servizio Studi Economici di ANIE, ASSIL fornisce alle imprese associate strumenti di analisi economica dettagliati e aggiornati per meglio intercettare le dinamiche del settore e dello scenario in cui operano le aziende.
Di seguito l'elenco degli strumenti di analisi economica.
Dati di settore
I Dati di settore ANIE, distribuiti in concomitanza con il Rapporto Annuale ANIE, forniscono un puntuale aggiornamento a cadenza annuale delle principali tendenze economiche dell'industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana.
Di seguito gli associati ASSIL possono scaricare i Rapporti Annuali ANIE:
Rapporto Annuale Industria Elettrotecnica ed Elettronica in Italia 2011
Rapporto Annuale Industria Elettrotecnica ed Elettronica in Italia 2012
Rapporto Annuale Industria Elettrotecnica ed Elettronica in Italia 2013
Rapporto Annuale Industria Elettrotecnica ed Elettronica in Italia 2014
Rapporto Annuale Industria Elettrotecnica ed Elettronica in Italia 2015
Per richiedere le credenziali per l'accesso alla documentazione riservata clicca qui
Aggiornamenti congiunturali
Sono resi disponibili alle imprese associate periodici aggiornamenti congiunturali relativi all’andamento dei settori dell’Elettrotecnica ed Elettronica italiane elaborati mensilmente sulla base dei dati ufficiali di fonte ISTAT.
Per approfondimenti e per scaricare gli aggiornamenti congiunturali clicca qui
Inoltre, dal 2016, il Servizio Studi Economici di ANIE su richiesta di ASSIL elabora la nota congiunturale dedicata al comparto Illuminotecnica.
La nota fornisce, con cadenza trimestrale, un aggiornamento sull’evoluzione settoriale attraverso l’analisi dei principali indicatori congiunturali disponibili nelle banche dati ufficiali (produzione industriale, fatturato, ordinato).
Di seguito gli associati ASSIL possono scaricare le note congiunturali del comparto illuminazione:
Anno 2015
I trimestre 2016
II trimestre 2016
Focus economico
La collana Focus economico, a cura del Servizio Centrale Studi Economici di Federazione ANIE, si propone di fornire ai Soci – nel difficile e instabile contesto economico in cui le imprese si trovano oggi a operare – un agile strumento periodico di approfondimento che focalizzi lo sguardo su aggiornamenti di contenuto economico ritenuti di interesse per i settori ANIE.
Per accedere al Focus Economico clicca qui
Dall’anno 2013 il Focus economico ANIE è disponibile anche in lingua inglese.
Per accedere alla versione in inglese del Focus clicca qui
Indagine Rapida Semestrale per le Piccole e Medie Imprese di ANIE
L’Indagine Rapida, avviata su iniziativa del Comitato Piccole e Medie imprese di ANIE, è realizzata a cadenza semestrale e monitora in ogni edizione i consuntivi del semestre precedente e l’andamento previsionale del semestre in corso.
L’indagine, a carattere prevalentemente qualitativo, nasce dall’esigenza di monitorare le performance di mercato delle Piccole e Medie imprese operanti nell’industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana.
I risultati dell’Indagine sono resi disponibili semestralmente alle imprese associate all’interno della collana Focus economico.
Per accedere all'indagine clicca qui
Quadro macroeconomico Paese
La collana “Quadro macroeconomico Paese“, curata dal Servizio Studi Economici di ANIE, rende disponibile in un formato di rapida consultazione una sintesi dei principali indicatori macroeconomici internazionali.
Gli indicatori sono suddivisi per Paesi ritenuti di interesse per le strategie di internazionalizzazione delle imprese Socie.
Le singole schede di approfondimento per Paese – disponibili in formato PDF ed excel – sono aggiornate periodicamente in base alla disponibilità degli indicatori internazionali di riferimento. I Paesi inseriti nella collana sono selezionati e aggiornati in conformità all’evoluzione dello scenario.
Per approfondimenti clicca qui
Collana Schede Paese
La Collana Schede Paese rende disponibili informazioni pratiche e di rilievo a supporto delle politiche di internazionalizzazione dell’industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana.
Conoscere le opportunità e le modalità di approccio ai mercati esteri sono gli obiettivi primari a cui le Schede Paese intendono rispondere.
La Collana è curata dal Servizio Studi Economici ANIE in collaborazione con l’Area Internazionalizzazione. Il download delle Schede Paese è riservato ai Soci.