Presidenza del Consiglio dei Ministri/Governo
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI MINISTRI 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale. Il provvedimento estende le misure di cui all'art. 1 del Dpcm 8 marzo 2020 a tutto il territorio nazionale. È inoltre vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico. In ultimo, è modificata la lettera d dell'art.1 del Dpcm 8 marzo 2020 relativa agli eventi e manifestazioni sportive. Tali disposizioni producono effetto dalla data del 10 marzo 2020 e sono efficaci fino al 3 aprile 2020. Testo completo del decreto https://www.slideshare.net/Palazzo_Chigi/dpcm-9-marzo-2020 FAQ http://www.governo.it/it/articolo/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/14278
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 marzo 2020 contente misure straordinarie sul COVID-19, sia per le zone ad alto rischio (c.d. zone arancioni) che per il resto del territorio nazionale. Le disposizioni sono già in vigore e saranno efficaci fino al 3 aprile 2020. Dalla data dell’8 marzo cessano diprodurre effetti i provvedimenti di cui al 1° e al 4 marzo 2020. Testo del provvedimento https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/08/20A01522/sg
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 4 marzo 2020 - Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Testo del provvedimento http://www.governo.it/it/articolo/coronavirus-firmato-il-dpcm-4-marzo-2020/14241 Si rinnovano le misure previste dal Decreto del 23 febbraio fino all’15 marzo estendendole a tutte il territorio nazionale tra cui ricordiamo la sospensione di tutte le manifestazioni sportive, culturali o di natura economica, la proroga della chiusura delle scuole e la possibilità di accedere allo smart working per tutti lavoratori subordinati (art 1.n).
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 2 marzo 2020 Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Testo del Provvedimento https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-03-02&atto.codiceRedazionale=20G00026&elenco30giorni=false
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 1° marzo 2020 - Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Testo del provvedimento https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/01/20A01381/sg Si rinnovano le misure previste dal Decreto del 23 febbraio fino all’8 marzo tra cui ricordiamo la sospensione di tutte le manifestazioni avente carattere “non ordinario”, la proroga della chiusura delle scuole e la chiusura nel fine settimana dei grandi centri commerciali nelle province di Bergamo, Lodi, Piacenza e Cremona.
DECRETO-LEGGE 23 febbraio 2020, n. 6 – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il testo è in fase di conversione in legge e sarà oggi all’esame dell’Aula della Camera. Testo del provvedimento http://documenti.camera.it/leg18/pdl/pdf/leg.18.pdl.camera.2402_A.18PDL0095220.pdf
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 25 febbraio 2020 – Ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio e lavoro agile. Testo del provvedimento https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/02/25/20A01278/sg Si decreta la sospensione delle attività sportive, ludiche e culturali nelle regioni dove sono presenti casi di contagio. si sospendono le attività delle università e degli uffici pubblici.
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 23 febbraio 2020 – Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 – Decreto per la zona rossa Lombarda e Veneta. Testo del Provvedimento https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-02-23&atto.codiceRedazionale=20A01228&elenco30giorni=false Chiusura di tutte le attività commerciali (salvo quelle di pubblica utilità) e sospensione del servizio di trasporto merci e persone. Sospensione di tutte le attività lavorative per le imprese e divieto per i cittadini che lavorano in comuni esterni alla zona rossa di recarsi sul luogo di lavoro.
Presidenza del Consiglio Dei Ministri - Dipartimento Della Protezione Civile
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. N.635 Testo del provvedimento https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-02-22&atto.codiceRedazionale=20A01117&elenco30giorni=true
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. N.637 Testo del provvedimento https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-02-26&atto.codiceRedazionale=20A01247&elenco30giorni=false
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. N.638. Testo del provvedimento https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-02-26&atto.codiceRedazionale=20A01254&elenco30giorni=false
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. N.639 Testo del provvedimento https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-02-26&atto.codiceRedazionale=20A01300&elenco30giorni=false
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. N. 646 Testo del provvedimento Provvedimento in attesa di pubblicazione sulla GURI) – TRASPORTO MERCI
Ministero dell’Interno
MINISTERO DELL’INTERNO, Direttiva Ministro dell'Interno del 08 marzo 2020
La direttiva chiarisce le modalità applicative del DPCM 8 marzo con riguardo al controllo sul territorio da parte delle forze di ordine e sicurezza. Viene altresì fornito il modulo per l’autocertificazione degli spostamenti. Testo del provvedimento https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/direttiva_ministro_interno_08032020_1.pdf Modulo per autocertificazione spostamenti https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/modulo_autodichiarazione_10.3.2020.pdf
Ministero della Salute
MINISTERO DELLA SALUTE, DECRETO-LEGGE 9 marzo 2020, n. 14 Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all'emergenza COVID-19. (20G00030)
Misure straordinarie per l'assunzione degli specializzandi e per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo a personale sanitario Testo del decreto www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/09/20G00030/sg
MINISTERO DELLA SALUTE, ORDINANZA 21 febbraio 2020 – Ulteriori misure profilattiche contro la diffusione della malattia infettiva COVID-19. Testo del provvedimento www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/02/22/20A01220/sg Si obbliga ad osservare un periodo di quarantena di due chi risulta aver avuto contatti con persone che hanno contratto il virus e chi ha avuto contatti con persone che hanno viaggiato nelle zone della Cina interessate dal virus.
Ministero dell’Economia e delle Finanze
DECRETO DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE Sospensione dei termini per l'adempimento degli obblighi tributari a favore dei contribuenti interessati dall'emergenza epidemiologica da COVID-19
Testo del Decreto http://www.mef.gov.it/ufficio-stampa/comunicati/2020/documenti/DM-Proroga-Termini-Zone-Rosse.pdf
Sono sospesi i pagamenti dei versamenti e degli adempimenti tributari sia per le persone fisiche che per le imprese. I versamenti dovuti dovranno essere effettuati nel mese successivo alla data di termine del periodo di sospensione.
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale
Nota esplicativa in attuazione del DPCM 8 marzo 2020 in materia di operatori transfrontalieri e transito merci. Testo della nota https://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/comunicati/nota-esplicativa-al-dpcm-8-marzo-2020.html
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Nota esplicativa in attuazione del DPCM 8 marzo 2020 in materia di operatori transfrontalieri etransito merci. Testo http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/coronavirus-trasporto-merci-autotrasporto-merci-trasfontalieri/coronavirus-mit
Ministero dello Sviluppo economico
Nota esplicativa in attuazione del DPCM 8 marzo 2020 in materia di operatori transfrontalieri e transito merci. Testo https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-stampa/2040853-coronavirus-chiarimenti-su-transfrontalieri-e-merci
Ministero delle Politiche Agricole e Forestali
Nota esplicativa in attuazione del DPCM 8 marzo 2020 in materia di operatori transfrontalieri e transito merci. Testo https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/14621
UNIONE EUROPEA
La Commissione Europea ha reso noto degli interventi che saranno utili a fronteggiare questa situazione di emergenza sanitaria.
Il 24 febbraio 2020 è stato rilasciato un comunicato stampa in cui Stella Kyriakide - Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare – annuncia che verranno stanziati dei fondi per fronteggiare la situazione.
I fondi stanziati saranno 232 milioni di euro e saranno suddivisi nel seguente modo:
Janez Lenarčič, Commissario per la Gestione delle crisi e coordinatore della risposta alle emergenze dell'UE, ha dichiarato che il ruolo dell’UE non si limiterà al solo sostegno degli stati membri, bensì è importante che tutta l’Unione cooperi per giocare un ruolo importante a livello globale, sostenendo, qualora ce ne fosse l’esigenza, tutti quei paesi con sistemi sanitari più deboli e con scarse risorse economiche a disposizione per fronteggiare l’epidemia.
Il 2 marzo è stata istituita una task force per rispondere all’emergenza CoVid composta da 5 Commissari coinvolti per aree di competenza:):
Link alla pagina informativa completa di studi e provvedimenti https://ec.europa.eu/info/live-work-travel-eu/health/coronavirus-response_en