Istituita la UNI CT293 come interfaccia JTC 10 CEN/CENELEC su Economia Circolare ed Ecodesign
La Commissione Europea, a seguito dell’introduzione del Piano d’Azione verso l’Economia Circolare, ha chiesto agli Enti europei di normazione- CEN e CENELEC- di sviluppare norme tecniche sull’efficienza dei materiali, per stabilire i requisiti futuri di progettazione ecocompatibile in termini di durabilità, riparabilità e riciclabilità dei prodotti.
Norme armonizzate JTC 10 CEN/CENELEC su Economia Circolare ed Ecodesign: EN 45558:2019 «General method to declare the use of critical raw materials in energy-related products» che è stata pubblicata il 1 marzo 2019 Per l’acquisto: http://store.uni.com/catalogo/index.php/en-45558-2019.html
EN 45559:2019 «Methods for providing information relating to material efficiency aspects of energy-related products» che è stata pubblicata il 1 marzo 2019; Per l’acquisto: http://store.uni.com/catalogo/index.php/en-45559-2019.html
EN 45556:2019 «General method for assessing the proportion of reused components in energy-related products » in fase di pubblicazione
A livello nazionale, è appunto la Commissione UNI/CT 293 “Aspetti di efficienza dei materiali nella progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all’energia” a seguire i lavori normativi.
Circular Economy
A livello CEN e CENELEC sono stati pubblicati i primi 2 standard relativi ad aspetti di material efficiency per i prodotti soggetti a ecodesign. Gli standard in questione, sviluppati nell’ambito del CEN-CLC/JTC10, rappresentano le prime norme armonizzate richieste dalla Commissione ai due enti normatori tramite il Mandato M/543.
I due nuovi standard riguardano nello specifico:
Sono inoltre in fase finale i seguenti Pr di norme armonizzate collegate al mandato M/543 aventi: