Nel 2008 il Parlamento Europeo ha introdotto un pacchetto di decisioni con l'obiettivo di rafforzare il concetto di mercato unico, favorendo e regolamentando la libera circolazione delle merci.
Il pacchetto, denominato New Legislative Framework, si pone in cima alla legislazione esistente e si applica all'interno dello Spazio Economico Europeo, costituito dall'accordo tra gli Stati membri (UE) e i paesi dell'Europa occidentale (EFTA) del 1992. Scopo del SEE è la creazione di un mercato unico che copre non solo la Comunità europea ma anche i paesi dell'Area Europea di libero scambio.
Nello specifico il pacchetto:
Il pacchetto, inoltre, rafforza il mercato interno per un'ampia gamma di altri prodotti che non sono soggetti all'armonizzazione europea e che rappresentano il 15% degli scambi commerciali europei.
I testi del pacchetto per la revisione del Nuovo Approccio sono:
Regolamento (CE) N. 764/2008 del 9 luglio 2008 che stabilisce procedure relative all’applicazione di determinate regole tecniche nazionali a prodotti legalmente commercializzati in un altro Stato membro e che abroga la decisione n. 3052/95/CE
Regolamento (CE) N. 765/2008 del 9 luglio 2008 che pone norme in materia di accreditamento e vigilanza del mercato per quanto riguarda la commercializzazione dei prodotti e che abroga il regolamento (CEE) n. 339/93
Decisione n. 768/2008/CE del 9 luglio 2008 relativa a un quadro comune per la commercializzazione dei prodotti e che abroga la decisione 93/465/CEE