Si è svolto lo scorso 25 settembre il convegno "La manutenzione degli impianti di illuminazione di sicurezza: un'esigenza e un dovere!", organizzato da ASSIL in collaborazione con la Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Emilio Occhiuzzi - Direttore Centrale per la Formazione CNVVF
Tolomeo Litterio - Direttore Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica CNVVF
Andrea Solzi - Direttore ASSIL
Gli impianti di illuminazione di sicurezza rappresentano un elemento fondamentale per garantire la sicurezza delle persone, in un ambiente o edificio, qualora si presentino situazioni di pericolo. Il suo ruolo è essenziale durante l’evacuazione di un edificio e la sua importanza è confermata dall’obbligatorietà espressamente stabilita da leggi e regole tecniche.
Grazie al contributo degli autorevoli ed esperti relatori, l'incontro, che si è svolto presso la prestigiosa sede dell'Istituto Superiore Antincendi di Roma, è stato occasione per illustrare l’importanza della regolare manutenzione dell’impianto di illuminazione e dei singoli apparecchi di emergenza ed evidenziare le responsabilità dei vari attori coinvolti nella gestione, manutenzione e controllo degli impianti.
Lorenzo Belloni, HS&E Polistudio Spa
Michele Mazzaro, Dirigente Ufficio Prevenzione Incendi e Rischio Industriale CNVVF
Il convegno è stato anche l'occasione per illustrare lo stato dell'arte della normativa tecnica che regolamenta il comparto e presentare la seconda edizione della "Guida tecnica alla manutenzione e al controllo degli impianti di emergenza".
La Guida, realizzata da ASSIL per facilitare la corretta gestione dell’impianto di illuminazione di emergenza, evidenzia i principali riferimenti legislativi, le norme tecniche applicabili ed offre un pratico documento operativo per consentire a coloro che ne hanno la responsabilità di programmare ed eseguire in modo agevole le operazioni di manutenzione e controlli.
Fabio Pedrazzi, Coordinatore Focus Gorup Illuminazione di Emergenza ASSIL
Fabio Pagano, Responsabile Tecnico ASSIL
Di seguito è possibile scaricare gli atti del convegno