Si è svolto lo scorso 23 gennaio 2018 a Milano, l'incontro “Il nuovo Codice Doganale dell’Unione Europea - Cosa cambia per le imprese: lo stato dell’arte dopo 1 anno di esperienza e le opportunità del cambiamento”, organizzato da ASSIL in collaborazione con Easyfrontier.
Il 1° maggio 2016 è entrato in vigore il nuovo Codice Doganale dell’Unione Europea (CDU), che sostituisce integralmente il previgente codice doganale comunitario e le relative disposizioni di attuazione.
Il CDU prevede molteplici innovazioni rilevanti, ispirate a criteri di semplificazione di alcuni istituti già disciplinati dal vecchio Codice e di agevolazione per gli operatori comunitari, sia mediante la previsione di nuovi istituti, sia incentivando l’instaurazione di un rapporto fiduciario e preferenziale tra operatori “affidabili” e dogana.
Per le imprese del settore si tratta di un cambiamento di grande impatto sull’operatività doganale e sui processi aziendali. Le modifiche e le novità introdotte dovranno essere attentamente analizzate al fine di tutelarsi dai rischi e sfruttare le opportunità che il nuovo impianto normativo mette a disposizione.
Scarica la presentazione a cura di Fulvio Liberatore, Presidente Easyfrontier
Scarica il programma dettagliato dell’iniziativa.
Per maggiori informazioni
Segreteria ASSIL T: +39 02 97373352 E: segreteria@assil.it