FABIO PAGANO
Responsabile tecnico ASSIL, Associazione Nazionale Produttori di Illuminazione per le norme tecniche d'impianto, per quanto riguarda gli aspetti prestazionali, illuminotecnici e fotometrici.
È membro italiano dei comitati tecnici ISO TC 274 e CEN TC 169 - Light and lighting - e di diversi relativi WGs; Presidente della Commissione Tecnica UNI "CT023 - Luce ed Illuminazione" impegnata nell’elaborazione di norme relative alla progettazione illuminotecnica e alla misura delle caratteristiche illuminotecniche dei prodotti e membro dei relativi gruppi di lavoro, nonché coordinatore del "GL1 - Termini generali e criteri di qualità – Definizioni" e del "GL13 - prestazioni fotometriche" (gruppo congiunto con CEI).
È altresì membro del "CEI CT 34 Lampade e relativi apparecchi" e dei relativi sottocomitati, nonché segretario nazionale del "CEI SC 34A" (lampade).
Membro attivo della federazione europea LightingEurope (The Voice of the Lighting Industry) nei gruppi di lavoro "HCL – Light for life WG", "Energy Efficiency WG", e responsabile del Task Group GPP (Green Public Procurement) del WG Systems. Dal 2008 anche delegato in rappresentanza di LightingEurope (inizialmente per conto di CELMA) all'Ecodesign Consultation Forum, gruppo di esperti che contribuisce alla definizione e la revisione delle misure di attuazione adottate nel quadro della direttiva 2009/125/CE.
Responsabile tecnico ASSIL, Associazione Nazionale Produttori di Illuminazione per le normative di sicurezza.
È membro italiano presso la IEC del CT 34 IEC (Lamps and related equipment) e dei sottocomitati SC 34A, 34B, 34C e 34D. E' segretario IEC del Grupo di lavoro WG1-LUMEX (apparecchi di illuminazione) e partecipa ai lavori quale membro dei Gruppi di lavoro WG PRESCO (sorgenti luminose), WG COMEX (unità di alimentazione per lampade), WG EPC (attacchi e portalampade). Partecipa come membro ai gruppi di lavoro orizzontali al TC 34, WG 5 (EMX), WG6 (Photobiological safety) e WG7 (Insulation coordination), oltre ad essere membro e segretario in numerosi panel e Advisory group di preparazione di norme specifiche.
E' membro italiano presso il CENELEC per il CT 34Z (Luminaires and associated equipment).
E’ Segretario nazionale CEI del CT 34 (Lampade e relative apparecchiature), del CT 96 (trasformatori di piccola potenza) e del SC 34B (portalampade e attacchi). Inoltre è membro CEI di numerosi CT e SC tra cui il CT 89, 77A/210 e CT 64.
Membro attivo di Lighting Europe (Federazione Europea delle Associazioni Nazionali e dei produttori di illuminazione) nei vari gruppi di lavoro tra cui “WG standardization”.
GIANPIERO BELLOMO
GianPiero Bellomo è Direttore Tecnico di Tech-Nyx in cui si occupa della ricerca e sviluppo delle applicazioni illuminotecniche e del coordinamento del settore progettazione.
Da oltre 30 anni opera nel settore dell’illuminazione professionale in cui ha sviluppato soluzioni e progetti innovativi in tutti gli ambiti applicativi: Illuminazione Sportiva, Urbana, Architettonica e di Interni civili ed industriali, nell’ultimo decennio ha integrato le competenze specialistiche della luce con la gestione BIM del Facilities Management.
È membro della Commissione Tecnica UNI CT023 Luce ed Illuminazione impegnata nell’elaborazione di norme relative alla progettazione illuminotecnica e alla misura delle caratteristiche illuminotecniche dei prodotti e membro dei relativi gruppi di lavoro, coordinatore del GL4 "Illuminazione degli ambienti sportivi" e del GL8 "Inquinamento luminoso”.
In qualità di esperto nella Digitalizzazione dei processi di progettazione è membro della Commissione Tecnica UNI CT033 "Codificazione prodotti e processi" impegnata nella stesura di tutte le parti costituenti la norma UNI 11337 “Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni” nonché della Task force CEN TC 169 (Building Information Modelling).
Opera nel gruppo di lavoro impegnato nella stesura della prassi di riferimento per l’applicazione della norma EN 15193-1:2017 e del relativo programma di calcolo LENICALC.
Ha partecipato a diversi congressi e convegni in qualità di relatore e ha scritto diversi articoli tecnici di cui fra i principali si segnalano :
Tech-Nyx srl - Si occupa di ricerca e sviluppo e di nuove tecnologie applicate al settore illuminazione, fornisce servizi di progettazione, project management, messe in opera e collaudi, consulenza tecnica e formazione, progetta reti speciali “Smart Grid” per il controllo e la gestione di qualunque tipo di impianto di illuminazione fino alla progettazione e realizzazione di sistemi HW e SW verticali.