Alla velocità della luce. Nuove frontiere per il mondo dell’illuminazione
16 giugno 2016 - 14:00 - 18:00 31° piano Belvedere E. Jannacci Palazzo Pirelli, Milano
L’avvento del LED e delle tecnologie ad esso collegate ha completamente rivoluzionato il mondo dell’illuminazione e, grazie alla crescente importanza dell’elettronica, ha aperto nuove frontiere e nuove opportunità per le aziende del settore.
Nella prossima decade si prevede che milioni di apparecchi di illuminazione obsoleti, sia per interni che per esterni, saranno sostituiti da apparecchi a LED. La capillarità delle reti di illuminazione e l’evoluzione dell’elettronica consentono di sfruttare i punti luce per la trasmissione dati e rappresenta una delle vie più semplici per la diffusione dell’INTERNET OF THINGS. Questo processo, oltre a favorire l’accrescimento del risparmio energetico conseguibile, rappresenta un’opportunità per l’adozione di piattaforme tecnologiche integrate per lo sviluppo di soluzioni strategiche in ambito smart building e smart city.
Inoltre, lo sviluppo di moderni sistemi di illuminazione intelligente sposterà l’attenzione dal prodotto al sistema, che dovrà sempre più sapersi adattare alle esigenze degli utilizzatori nell’ottica di favorirne il benessere e la qualità della vita. Le moderne tecnologie, infatti, offrono infinite possibilità di integrazione e controllabilità consentono di creare scenari luminosi in grado di supportare gli individui nell’attività quotidianità.
Su questi principi si fonda la HUMAN CENTRIC LIGHTING, alla base dell’attività di ricerca e sviluppo dell’industria dell’illuminazione più all’avanguardia.
Queste tematiche verranno affrontate in occasione del convegno “Alla velocità della luce. Nuove frontiere per il mondo dell’illuminazione”. Il convegno offrirà una panoramica sulle ultime tendenze nel settore lighting e sarà un momento di riflessione tra vecchi e nuovi operatori del settore.
Scopri il programma del convegno "Alla velocità della luce"
Iscriviti al convegno "Alla velocità della luce"
Con il patrocinio di
Sponsor
Per maggiori informazioni: Segreteria Organizzativa t: +39 02.97373352 | e: info@convegnoluce.com www.convegnoluce.com