Da gennaio 2020 AIDI è stata ufficialmente ammessa a ricoprire il ruolo di Comitato Nazionale della CIE – Commission Internationale de l’Éclairage.
Il National Committee CIE Italia (NC CIE Italia) nasce con la collaborazione di ASSIL ed è il risultato di un lavoro congiunto tra le due Associazioni che ne consolida il ruolo come punto di riferimento per il comparto dell’illuminazione italiana: dai professionisti alle aziende, dall’Università alle Istituzioni e altre Associazioni operanti nel settore.
La Commission Internationale de l’Éclairage – CIE
CIE – Commission Internationale de l’Éclairage è un’organizzazione non – profit di carattere tecnico, scientifico e culturale impegnata a livello internazionale per la cooperazione e la condivisione di informazioni relative alle svariate problematiche del mondo dell’illuminazione.
A partire dalla sua fondazione, nel 1913, la CIE è diventata un’organizzazione professionale riconosciuta come autorità rappresentativa delle tematiche del settore e, pertanto, accreditata dall’ISO come ente di standardizzazione internazionale.
L’Organizzazione persegue i seguenti obiettivi principali:
www.cie.co.at
Il National Committee CIE Italia
Lo scopo del NC CIE Italia è quello di promuovere sul territorio nazionale in ambito scientifico, tecnico e culturale, gli obiettivi proposti dalla Commission Internationale de l’Éclairage attraverso la discussione dei temi e delle questioni relative a scienza, tecnologia e arte nei settori della luce e dell’illuminazione nonché lo scambio di informazioni in questi campi tra i paesi aderenti.
Il NC CIE Italia concorre a sviluppare norme e procedure di base della metrologia così come relazioni e pubblicazioni riguardanti tutte le questioni relative alla scienza, la tecnologia e l’arte nei settori della luce e dell’illuminazione.
Concorre altresì a mantenere interazioni tecniche di collegamento con altre organizzazioni internazionali interessate a questioni relative alla scienza, la tecnologia, la standardizzazione e l’arte nei settori della luce e dell’illuminazione, in particolare con i comitati tecnici ISO TC 274 e CEN TC 169.
Adesione al NC CIE Italia
Tutti i soci AIDI e ASSIL possono far richiesta per entrare a far parte del National Committee Italia scaricando il modulo di iscrizione e inviandolo compilato a aidi@aidiluce.it.
Pubblicazioni CIE
Un’attività chiave della Commission Internationale de l’Éclairage è la pubblicazione di lavori tecnici e scientifici sotto forma di relazioni tecniche.
Per informazioni sull’acquisto e agevolazioni contattare la Segreteria AIDI.
Per ulteriori informazioni sulle pubblicazioni consultare la sezione dedicata sul sito CIE.
Direttivo NC CIE Italia
Presidente NC CIE Italia – Paolo Di Lecce (AD Reverberi Enetec e Consigliere AIDI)
Responsabile Scientifico – Laura Bellia (Responsabile tecnico-scientifico AIDI)
Responsabile Tecnico-Normativo – Fabio Pagano (Technical Manager ASSIL)
Coordinatori Divisioni 1- Vision and Colour – Simonetta Fumagalli, ENEA 2- Physical Measurement of Light and Radiation – Giorgio Brida, INRiM 3- Interior Environment and Lighting Design – Anna Pellegrino, Politecnico di Torino 4- Transportation and Exterior Applications – Giuseppe Rossi, AIDI 6- Photobiology and Photochemistry – Laura Bellia, Università Federico II di Napoli 8- Image Technology – Gabriele Simone, Università degli Studi di Milano
Per maggiori informazioni sul NC CIE Italia Segreteria AIDI T +39 02 87 390 100 E aidi@aidiluce.it